GAITE
RIEVOCAZIONE STORICA DI MESTIERI E MERCATO MEDIOEVALE
La festa, che si articola nell' ultima settimana di giugno, vive il suo momento significativo nei giorni del mercato, che dalla piazza principale si sviluppa lungo i due corsi fino a diramarsi all' interno dei quattro quartieri.Le strade si popolano di banchi e si animano del rumore delle botteghe nelle quali il visitatore puo' trovare stoffe, oggetti in cuoio,ferro battuto, rame, cordami, vimini e candele lavorate completamente a mano.
Per maggiori informazioni visitate il sito: www.ilmercatodellegaite.it